La tua visita
Programma la tua visita definendo orari, tipologia di biglietto, e itinerario per raggiungerci.
Avvisi per l'accesso
In ottemperanza al DL.24/2022, per l'Accesso ai Musei non è più necessario il possesso del Green Pass.
E' fortemente raccomandato l'utilizzo della mascherina. Per la partecipazione ad eventi, convegni e spettacoli al chiuso
resta obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2
E' fortemente raccomandato l'utilizzo della mascherina. Per la partecipazione ad eventi, convegni e spettacoli al chiuso
resta obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2
Orari
- martedì | mercoledì | giovedì | venerdì: 9.30 -12.30
- sabato | domenica: 9.30 -12.30 e 15 -18
(la biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura del Museo)
Aperture e chiusure nelle festività
- Chiuso: 1 gennaio, 15 agosto, 1 novembre, Natale e Santo Stefano.
- Aperto 4 luglio 2022 (S.Antonino) : 9.30-12.30 e 15-18 .
Biglietti
- intero € 3
- ridotto € 2
(pagamento solo in contanti)
> acquista il tuo biglietto online
> Attività didattica: costi e prenotazioni
Riduzioni
- Dal 12 aprile al 24 luglio ingresso ridotto per i visitatori della mostra "Klimt, l'uomo, l'artista, il suo mondo"
- Ragazzi dai 6 ai 18 anni
- Visitatori oltre i 65 anni
- Gruppi con un numero minimo di 15 persone
- Militari muniti di tessera
- Studenti (Gli studenti dai 18 ai 25 anni potranno usufruire di una nuova riduzione sul biglietto d'ingresso al Museo esibendo il tesserino universitario).
- Biglietto ridotto per mostre temporanee in corso al Museo: visitatori del Museo potranno usufruire di biglietto ridotto in occasione di ingresso al Museo durante le mostre temporanee allestite presso le sale.
- SCONTO FAMIGLIE Biglietto intero per i due genitori e gratuito per i figli minori
- Ogni prima domenica del mese l'ingresso al Museo ha un costo promozionale di 1 euro.
Ingresso gratuito
- disabili ed accompagnatori
- bambini con meno di 6 anni
- giornalisti muniti di tessera
Cinque musei con un solo biglietto
Il Museo di Storia Naturale, i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Galleria Ricci Oddi, i Musei del Collegio Alberoni e Kronos - Museo della Cattedrale si possono visitare con un solo biglietto ad un prezzo scontato. Il biglietto unico, della durata di un anno, può essere acquistato presso la biglietteria di uno dei cinque musei e presentato alla biglietteria delle altre strutture.